


MMR HYBRID
Il Progetto nasce nel 2017. More Modena Racing è stato il primo Team a presentare alla Formula Student un'auto da corsa ibrida. La prima apparizione è stata a Silverstone nella CONCEPT CLASS nel 2018. Attualmente siamo l'unico Team che porta una Powerunit agli eventi.
Il nostro Team ricerca nel campo dell'elettrificazione per migliorare le prestazioni e ridurre le emissioni sviluppando strategie di controllo della Powerunit.
Il team è organizzato in 7 divisioni, ognuna rivolta ad uno specifico ambito.
(Passa il mouse sulla divisione per saperne di più)
(Clicca sulla divisione per saperne di più)

POWER UNIT
Si concentra sulla generazione e distribuzione della potenza calibrando la ripartizione tra motore a combustione e motore elettrico e il dimensionamento dei sistemi di aspirazione, alimentazione e scarico, nonché la trasmissione. Segue la mappatura della ECU che viene valutata e regolata durante le sessioni di test.

ELETTRONICA BT e AT
Sviluppa tutti i sistemi elettronici del veicolo. In AT Electronics, la parte elettrica del motore ibrido viene sviluppata, assemblata e testata (es. sviluppo AMS, interfaccia MCU...). La divisione BT gestisce gli impianti estranei all'azionamento elettrico (es. programmazione centrale, telemetria wireless...)



POWER UNIT
Si concentra sulla generazione e distribuzione della potenza calibrando la ripartizione tra motore a combustione e motore elettrico e il dimensionamento dei sistemi di aspirazione, alimentazione e scarico, nonché la trasmissione. Segue la mappatura della ECU che viene valutata e regolata durante le sessioni di test.

ELETTRONICA BT e AT
Sviluppa tutti i sistemi elettronici del veicolo. In AT Electronics, la parte elettrica del motore ibrido viene sviluppata, assemblata e testata (es. sviluppo AMS, interfaccia MCU...). La divisione BT gestisce gli impianti estranei all'azionamento elettrico (es. programmazione centrale, telemetria wireless...)





POWER UNIT
Si concentra sulla generazione e distribuzione della potenza calibrando la ripartizione tra motore a combustione e motore elettrico e il dimensionamento dei sistemi di aspirazione, alimentazione e scarico, nonché la trasmissione. Segue la mappatura della ECU che viene valutata e regolata durante le sessioni di test.

ELETTRONICA BT e AT
Sviluppa tutti i sistemi elettronici del veicolo. In AT Electronics, la parte elettrica del motore ibrido viene sviluppata, assemblata e testata (es. sviluppo AMS, interfaccia MCU...). La divisione BT gestisce gli impianti estranei all'azionamento elettrico (es. programmazione centrale, telemetria wireless...)


I NOSTRI RISULTATI
Vuoi maggiori informazioni?
LA NOSTRA STORIA


• Powerunit Hybrid-electric: 450cc – 30 kW




• Carbon fiber chassis: total weight 250 kg
• Powerunit Hybrid-electric: 450cc – 68 cv + EM 41 cv
• 0-100 km/h : < 3 s
• Max speed: 130 km/h
VEDI QUI LA NOSTRA STORIA


• Powerunit Hybrid-electric: 450cc – 30 kW




• Carbon fiber chassis: total weight 250 kg
• Powerunit Hybrid-electric: 450cc – 68 cv + EM 41 cv
• 0-100 km/h : < 3 s
• Max speed: 130 km/h


• Carbon fiber chassis: total weight 250 kg
• Powerunit Hybrid-electric: 480cc – 68 cv + EM 41 cv
• 0-100 km/h : < 3 s
• Max speed: 140 km/h