
Il Progetto nasce nel 2018. More Modena Racing è stato il primo Team a presentare alla Formula Student un'auto da corsa ibrida. La prima apparizione è stata a Silverstone nella CONCEPT CLASS nel 2018. Attualmente siamo l'unico Team che porta una Powerunit agli eventi.
Il nostro Team ricerca nel campo dell'elettrificazione per migliorare le prestazioni e ridurre le emissioni sviluppando strategie di controllo della Powerunit.



- Telaio in fibra di carbonio: massa complessiva 250 kg
- Powerunit ibrida-elettricca 450cc – 68 cv + EM 41 cv
- 0-100 km/h : < 3 s
- Velocità massima 130 km/h
- Pacco batteria 3 kWh – 110V
- Frenata rigenerativa e overtake boost
- Drive mode configurabile
- Sistema sospensivo completamente regolabile
- Pacchetto aerodinamico completo con DRS



FACULTY ADVISORS
Secondo il regolamento F-SAE, ogni Team deve avere almeno un Rappresentante di Facoltà nominato dall'Ateneo. Il suo ruolo consiste nel guidare il Team durante le gare in circuito e gli eventi pubblici, fornendo consigli generali e supervisionando la produzione.

TELAIO E STRUTTURA
Il reparto progetta la monoscocca e tutti gli elementi strutturali della vettura. Collabora con tutte le divisioni al fine di ottimizzare ogni componente e garantire la massima leggerezza, rispettando nel contempo gli standard di resistenza e rigidità.

POWER UNIT
Si concentra sulla generazione e distribuzione della potenza calibrando la ripartizione tra motore a combustione e motore elettrico e il dimensionamento dei sistemi di aspirazione, alimentazione e scarico, nonché la trasmissione. Segue la mappatura della ECU che viene valutata e regolata durante le sessioni di test.

ELETTRONICA BT e AT
Sviluppa tutti i sistemi elettronici del veicolo. In AT Electronics, la parte elettrica del motore ibrido viene sviluppata, assemblata e testata (es. sviluppo AMS, interfaccia MCU...). La divisione BT gestisce gli impianti estranei all'azionamento elettrico (es. programmazione centrale, telemetria wireless...)

AERODINAMICA
La divisione Aerodinamica lavora sul design dell'aerokit volto a trasferire la massima potenza del motore in pista mantenendo la dinamica efficiente. Tutti i progetti vengono creati dai nostri ingegneri innovativi e successivamente valutati in pista utilizzando il CFD.

DINAMICA DEL VEICOLO
Si concentra sulle prestazioni nel tempo sul giro. Controllano il comportamento del veicolo modificando i parametri su sottosistemi come sospensioni, sterzo e freni. Tali scelte vengono effettuate in base al feedback dei piloti e alle simulazioni virtuali.

COSTI E PRODUZIONE
La divisione gestisce la produzione di tutti i componenti delle vetture. Il tempismo è fondamentale per permettere alle altre divisioni di testare il proprio lavoro. Nella seconda parte della stagione è responsabile dell'analisi dei costi per il Documento di rendicontazione dei costi.

BUSINESS e MARKETING
Si concentra sul rapporto con sponsor e fornitori, sulle pubbliche relazioni e sull'immagine del Team.
È inoltre responsabile del Business Plan, il punto focale delle competizioni che riflette la performance dell'intera divisione.